Blog

  • I ritratti di Tenuta Carretta, Giampiero Gallesio

    Scritto il
    in Cantina

    Classe 1962, con una lunga esperienza nel settore della GDO, Giampiero Gallesio è l’Area Manager di Tenuta Carretta per il Nordovest, Centro e Sud Italia. Spalla destra di Marco Sassano (Direttore commerciale Italia), a lui è affidato il non facile compito di coordinare la rete vendita, condurre gli affiancamenti, preparare documenti, listini e, soprattutto: «far stare sul pezzo gli...

    Leggi tutto
  • Casa Cayega 2023, un successo…in tutti i sensi!

    Scritto il
    in Cantina, Ospitalità, Vini

    Grande successo e partecipazione per la 6a edizione di Casa Cayega: il 10 settembre, la grande festa di Tenuta Carretta ha celebrato l’iconico il Cayega Roero Arneis Docg con un programma rinnovato dedicato alle esperienze sensoriali. Una splendida giornata di fine estate ha fatto da cornice a momenti di svago, formazione e condivisione, all’insegna dei cinque sensi. Dal gusto dei piatti...

    Leggi tutto
  • Casa Cayega 2023, domenica 10 settembre la 6a edizione “In tutti i sensi”

    Scritto il
    in Cantina, Ospitalità, Vini

    Casa Cayega, giunta alla sua 6a edizione, sarà in programma domenica 10 settembre 2023. Tutto è ormai pronto per Casa Cayega, la festa di Tenuta Carretta giunta alla sua 6ª edizione in calendario a Piobesi d’Alba domenica 10 settembre, con un programma rinnovato che vedrà il coinvolgimento di tutti i sensi dei partecipanti: gusto, olfatto, tatto, udito e vista. Di anno in anno, Casa Cayega...

    Leggi tutto
  • Tenuta Carretta presenta le «Etichette d’autore»

    Scritto il
    in Ospitalità, Vini, Cantina

    Etichette d’autore

    Tenuta Carretta, azienda vitivinicola di Piobesi d’Alba, nel Roero, ha nel suo Dna una profonda vocazione al dinamismo, frutto di una storia che dura ininterrottamente dal 1467, una delle più longeve d’Italia. Nel corso dell’ultimo anno e mezzo la gamma dei vini si è notevolmente rinnovata. Sono infatti state presentate le tipologie «Superiore» di tre etichette di vini “single...

    Leggi tutto
  • Superiore e Riserva, conosci le differenze?

    Scritto il
    in Cantina, Ospitalità, Vini

    Conoscete davvero la differenza tra «Superiore» e «Riserva»? Perché ad esempio si parla di Nebbiolo d’Alba Superiore e di Barolo Riserva? Come mai esistono il Barbera d’Alba Superiore e, invece c’è il Roero Riserva? Iniziamo dalle basi. «Superiore» e «Riserva» sono due menzioni che possono caratterizzare i vini Doc e Docg di tutta Italia, compresi quelli di Langhe e Roero....

    Leggi tutto