Home >
Scritto il
in Cantina, Ospitalità, Vini
Tra le molte novità che Tenuta Carretta ha presentato negli ultimi mesi, c'è un nuovissimo Metodo Classico: è il Cuvée San Rocco Rosé, spumante che fa parte delle linea "Etichette d'Autore". SPUMANTIZZARE IL NEBBIOLO, UNA STORIA ANTICA Il nebbiolo è senza dubbio l’uva più celebre per la produzione dei grandi vini rossi delle Langhe. Pur nella tradizionale connotazione sabauda,...
Leggi tuttoScritto il
in Cantina, Ospitalità, Vini
Tenuta Carretta presenta le nuove annate che escono sul mercato nella tipologia Superiore: Bric Quercia Barbera d’Alba Superiore Doc 2018, Tavoleto Nebbiolo d’Alba Superiore Doc 2020 e Il Palazzo Dolcetto d’Alba Superiore Doc 2021 Gli estate single vineyards di Tenuta Carretta, ovvero i vini aziendali derivati da vigneti di particolare pregio e dalle caratteristiche di qualità superiore,...
Leggi tuttoScritto il
in Cantina, Ospitalità, Vini
Fino al termine dell'autunno, a Tenuta Carretta sarà visitabile la mostra Quattro Quarti, collezione di fotografie che illuminano la "costellazione di eleganza" della tenuta di Piobesi d'Alba, mostrando il mosaico di storie di una delle cantine più rappresentative del Piemonte. QUATTRO QUARTI | LA MOSTRA Nell'araldica, la scienza che analizza e interpreta gli stemmi, i quarti sono il...
Leggi tuttoScritto il
in Cantina, Ospitalità, Vini
Tenuta Carretta augura a tutti voi di passare uno splendido Natale circondati dall'affetto e dal calore di chi più amate! - Auguri di buon Natale e di un felice anno nuovo da tutto il nostro team.
Leggi tuttoScritto il
in Cantina, Ospitalità, Vini
È con piacere – e una giusta punta di orgoglio – che condividiamo con voi i migliori punteggi ottenuti dalla critica internazionale durante l’anno appena trascorso. Dopo un 2021 caratterizzato da ottimi punteggi, il 2022 è per noi la conferma di un percorso qualitativo che premia la costanza: possiamo dire con certezza che i vini di Tenuta Carretta sono in ottima forma e si piazzano...
Leggi tutto